Avrebbe molti vantaggi per le aziende una soluzione solo software per la memorizzazione e invio dei dati degli scontrini elettronici. Laddove invece finora sono previsti solo registratori telematici fisici. L’ipotesi allo studio di Governo e aziende del settore
Governo, nella persona del sottosegretario Pier Paolo Baretta, ha confermato che l’Agenzia delle Entrate ha già attivato tavoli con gli operatori del settore per individuare soluzioni software che “consentano, da un lato, di offrire più possibilità agli esercenti” e dall’altro di “garantire l’Amministrazione relativamente alla memorizzazione, sicurezza e inalterabilità dei dati con gli stessi livelli di garanzia offerti dai registratori telematici”.
Tale previsione normativa ha permesso all’Agenzia delle Entrate di definire, dapprima con Provvedimento del 28 ottobre 2016, le modalità di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi tramite “RT” Registratori telematici (apparecchiature hardware derivanti dai registratori di cassa o misuratori fiscali) e, a seguire, con Provvedimento del 18/04/2019, di individuare anche una modalità software via web gratuita messa a disposizione dalla stessa AdE.
Ma quali sono i vantaggi di una soluzione solo software per la memorizzazione e invio dei dati dei corrispettivi giornalieri? Le motivazioni sono molteplici e possono essere suddivise in quattro ragioni principali di cui enumeriamo i rispettivi vantaggi:
La digitalizzazione del nostro sistema di impresa è di fondamentale importanza per colmare il gap di produttività e competitività necessario a rilanciare la crescita del nostro Paese. Tutte le principali istituzioni e il mondo scientifico concordano sulla necessità di accelerare il processo, cui alcune iniziative come industry 4.0 e la fatturazione elettronica hanno già dato impulso significativo.
Il cuore della trasformazione digitale in atto è rappresentato proprio dalla diffusione di soluzioni software, molto spesso in cloud, che oggi sono fortemente accessibili sia in termini di costi che facilità di implementazione e utilizzo.
- Un software può essere facilmente approntato, modificato e mantenuto nel tempo, in modo ben più veloce e flessibile rispetto a uno strumento hardware;
- La delivery, l’installazione e il successivo aggiornamento distribuito nel territorio possono avvenire quasi in tempo reale, senza necessità di presidio fisico e presenza in loco di personale specializzato;
- Con l’avvio della fatturazione elettronica si sono organizzati nel mercato soggetti accreditati all’AdE (provider o hub) che possono garantire una trasmissione sicura e concentrata dei dati, limitando al contempo gli accessi ai sistemi di AdE.
Noi ci siamo con il nostro software fatturare.cloud, siamo pronti per predisporre, a un costo minimo, anche il modulo per l’invio dei corrispettivi telematici, non esitate a contattarci!!
Info sull'autore