Archivio per Categoria App

Fattura elettronica anche se già fatto scontrino

per i commercianti al minuto che hanno già emesso lo scontrino, vige l’obbligo di fattura elettronica nel caso in cui il cliente ne faccia richiesta. La disciplina in materia di fattura elettronica non ha creato una categoria sostanziale nuova o diversa dalla fattura “ordinaria”; pertanto, continuano a trovare applicazione le consuete regole generali riferite alla fatturazione. Per l’Agenzia delle Entrate, fatto salvo il caso in cui il soggetto non rientri in uno dei casi di esonero previsti dalla normativa vigente, deve escludersi che – dal 1° gennaio 2019 – la “fattura con scontrino” possa avere forma analogica.

Fattura B2C Elettronica senza obbligo PEC

consumatori privi di partita IVA per il momento non possono accedere al servizio di consultazionedelle fatture elettroniche, nemmeno se hanno le credenziali Fisconline: il servizio, per loro, sarà attivo dal secondo semestre 2019. Non solo: non avendo obblighi, non sono tenuti a fornire un recapito PEC a professionisti ed esercenti per la ricezione del documento fiscale.

E’ una precisazione fornita dall’Agenzia delle Entrate nelle nuove FAQ online.

L’obbligo di fatturazione elettronica fra privati, lo ricordiamo, è previsto dal primo gennaio 2019, in base a una norma contenuta nella legge di Bilancio 2018 (comma 909, legge 2015/2017). Riguarda tutte le operazioni B2B (fra partite IVA) e B2C (verso i consumatori finali) ed esclude dall’obbligo di emissione una serie di soggetti, fra cui chi è sprovvisto di partita IVA.