Archivio per Categoria news

Fattura Elettronica: nessun rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo

Dall’obbligo sono esonerate le imprese e i lavoratori autonomi che rientrano nel regime dei minimi, in quello forfettario e i piccoli agricoltori, ovvero tutti quei soggetti che hanno un ammontare di ricavi inferiore a 50 mila euro l’anno, nonché coloro che emettono scontrino o ricevuta fiscale. Per tutti gli altri non ci sono “scappatoie” e non sono previsti né proroghe né rinvii, anche perché da questo!

Leggi tutto

Fattura elettronica obbligatoria dal 2019 anche in condominio

Dal 1° gennaio 2019 per tutti i contribuenti soggetti passivi Iva, e quindi anche per gli amministratori di condominio, la fattura diventa elettronica sia tra soggetti passivi (B2B) sia nei confronti di privati (B2C). Da tale data non sarà più possibile creare la fattura “manualmente” ed inviarla al proprio cliente, ma dovrà essere redatta rispettando determinati requisiti di forma e di contenuto, per poi essere inviata al Sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate (SdI)!

    Come devono essere conservate le Fatture Elettroniche?

    Come devono essere conservate le fatture elettroniche? Dubbi sono stati risolti dalle Entrate con la Circolare 13/e/2018 che riprendendo osservazioni già formulate nel corso di incontri con la stampa specializzata, ha ricordato come l’articolo 23-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (c.d. “Codice dell’amministrazione digitale” o “CAD”), al comma 2, stabilisce che «Le copie e gli estratti informatici del documento informatico, se prodotti in conformità alle vigenti regole tecniche di cui all’articolo 71, hanno la stessa efficacia probatoria dell’originale da cui sono tratte se la loro conformità all’originale, in tutti le sue componenti, è attestata da un pubblico ufficiale a ciò autorizzato o se la conformità non è espressamente disconosciuta. Resta fermo, ove previsto, l’obbligo di conservazione dell’originale informatico».

    Pertanto, ciascun operatore, conformemente alla propria organizzazione aziendale, potrà portare in conservazione anche copie informatiche delle fatture elettroniche in uno dei formati, ad esempio

    • “PDF”,
    • “JPG”
    • “TXT”

    contemplati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2013 (attuativo dello stesso CAD) e considerati idonei a fini della conservazione.

    Si ricorda che,  chi emette/riceve fatture elettroniche, ha facoltà di conservare le stesse, così come le altre scritture contabili, tanto sul territorio nazionale, quanto all’estero, in Paesi con i quali esista uno strumento giuridico che disciplini la reciproca assistenza.

     

    fonte fiscoetasse.com

    E-fattura carburanti: chiesta proroga

    Pompe di benzina a rischio caos: gestori di impianti e agenti di commercio chiedono una proroga per la fatturazione elettronica sui rifornimenti al posto della scheda carburante, abolita dal primo luglio 2018. Leggi tutto

    Detrazione fatture 2017

    Lunedì 30 aprile, termine di presentazione della dichiarazione Iva 2018, si chiude la via ordinaria per esercitare il diritto a detrazione delle fatture esigibili e ricevute nel 2017. Questa scadenza comporta per tutti gli operatori una serie di verifiche per accertare che le fatture siano correttamente imputate nella prossima dichiarazione Iva.

    Accesso multiutente

    Non sei in ufficio e non puoi fare la tua fattura?

    Devi gestire i tuoi collaboratori/rappresentanti e vuoi dargli la possibilità di emettere instantaneamente la fattura?

    non ti preoccupare risolviamo noi il tuo problema!

    Con lo stesso abbonamento da oggi puoi accedere da diverse postazioni (in cloud) senza necessità di installare software o plug-in e puoi gestire infiniti utenti!

    contattaci subito!

     

    Fatturazione Elettronica

    La gestione elettronica delle fatture verso i privati non é ancora obbligatoria, ma lo sará per tutte le imprese da gennaio 2019. Avvalersene giá da oggi significa arrivare preparati e con gradualitá ad un importante cambiamento e sfruttarne da subito i vantaggi in termini di sicurezza, spazio, tempo e denaro.